Qualunque versione di Windows (dalla 3.x in poi);
CPU 486 (meglio se DX per Naviga e Astro);
4 Mb di RAM.
I programmi a 16 bit con Windows 7 non funzionano;
Ma puoi scaricare la versione a 32 bit, se prevista...
Di seguito una breve descrizione ed i link ai vari programmi shareware da me creati (con Delphi). Qualcuno è shareware dopo essere stato “promosso”, era un programma fatto su richiesta (Store e Agenda), ma la maggior parte sono stati fatti per esigenze personali (Naviga e successivamente Astro, per esempio) o per puro divertimento (Kir e Rune).
Leggendo i requisiti di sistema, ti prego di non ridere... I programmi sono costruiti per non richiedere molte risorse, così che possano 'girare' anche su sistemi non molto potenti.
Alcune immagini sono gli splash-screen: non credo si faccia in tempo a vederli avviando il programma in un sistema odierno, quindi approfittane.
Il “pannello di controllo” di Astro![]() |
Astro
Effemeridi elettroniche e star-finder per stelle, sole, pianeti e luna;
|
La finestra porti di Naviga![]() |
Naviga
Risolvi i problemi della navigazione, lossodromia e ortodromia;
|
Lo splash-screen di Store![]() |
Store
Piuttosto che memorizzare solamente cataloghi e articoli, un programma che ti permette di trovare in un attimo l'informazione che ti serve;
|
Lo splash-screen di Ivami![]() |
Ivami
Gestisci facilmente fatture, articoli o prestazioni e clienti con la possibilità di inserirli automaticamente e di stampare in A4 o A5... |
La “copertina” dell'Agenda![]() |
Agenda
Un diario settimanale e planning mensile; una agenda per gli appuntamenti e una rubrica-schedario per gli indirizzi.
|
La finestra informazioni di Kir![]() |
Kir
Mai sentito parlare de “I King” (o “I Ching”), il Libro dei Mutamenti?
|
La finestra informazioni di Rune![]() |
Rune
Le Rune sono un antico alfabeto, detto “F-U-Th-A-R-K” dalle prime sei lettere;
|
Registrare i programmi costa pochissimo...
Nota
Una spiegazione su cosa sia lo shareware e su come funziona.
Si basa sul concetto “try before you buy” (prova prima di comprare). Ovvero, scarichi il programma e lo usi (diciamo per 30 giorni - o meno, se proprio non ti piace). Se hai trovato il programma che fa per te, hai l'obbligo morale, e sottolineo morale, di registralo per continuare ad usarlo.
Come fare per registralo? Semplice: versi l'importo della registrazione all'autore, il quale ti spedisce la versione registrata del programma (io uso questo metodo) o ti “sblocca” la versione in tuo possesso.