Lo schema

Molte delle cose fattibili attraverso lo schema sono state discusse parlando dell'interfaccia del modulo.

Per completare il quadro notiamo che il nome del file letto o salvato è nella barra di stato. L'eventuale descrizione sotto gli elementi dello schema.

Per copiare tutto o parte dello schema, fai click su una sua parte (Partenza, Percorso, Arrivo), quindi premi <Ctrl+C>.

Fai click su un valore nullo o inserito per digitarlo o modificarlo; stesso risultato con un doppio clic sull'etichetta del valore.

Fai clic con il pulsante destro per visualizzare altri formati del valore, anche dei calcolati.
Gli elementi dell'ortodromia (Ri, mo, Lat e Lon dei vertici) ed il metodo visualizzano il riepilogo della spezzata o il modulo Punti, nell'ordine.

La barra delle icone

Tutte le operazioni ottenibili con la barra delle icone hanno un tasto o una combinazione di tasti corrispondente (e quindi una voce di menu).

TastoIconaMenu
F10
F11
F12
Archivio file dati
Salva lo schema nel file d'avvio
Ripristina lo schema dal file d'avvio
File
F4
F6
F8
Richiama il modulo Porti
Richiama il modulo Punti
Richiama il modulo Carta
File
Ctrl+X Esce dal programmaFile
F3 Azzera lo schemaFunzioni
F7 Visualizza altri formati del valore evidenziatoFunzioni
F9 Inserisce ora e data di sistema come tf di partenzaFunzioni
F2 Ripristina la posizione della finestraFunzioni
Ctrl+C Copia lo schema negli appuntiFunzioni
Ctrl+I
Ctrl+S
Visualizza/Nasconde la barra delle icone
Visualizza/Nasconde la barra di stato
Opzioni

La barra di stato

Visualizza il nome del file letto o scritto (l'eventuale descrizione è sotto gli elementi dello schema) e fornisce un sintetico aiuto in base alla posizione del puntatore del mouse.